Mario Kart DS... una droga multi (e single) player!
Ho appena finito la consueta partitina serale a Mario Kart DS, che coinvolge gente di Fiuccià proveniente da svariate redazioni. Sapete che cosa è Mario Kart DS, vero? No? Allora continuate a leggere...

MARIO KART DS (NINTENDO DS)
Mario Kart DS riporta la saga tutta kart e simpatia nell’Olimpo dei videogiochi, regalando un’altra Killer Application al sempre più convincente Nintendo DS (detto in Italiano: Mario Kart DS, da solo, vale l’acquisto della console). Il grassottello Mario, accompagnato dai soliti, inseparabili amici, torna quindi in pista con un titolo che ha due grosse cartucce da sparare, cartucce in grado di accontentare sia chi ama il single player, sia chi preferisce tirare schiaffi agli amici (in senso amichevole… ma non troppo) in multiplayer. La parte riservata ai “lupi solitari” mette a disposizione diverse modalità, che spaziano dal Gran Premio (un campionato chiamato in modo strano, mi verrebbe da dire) al

Di carne al fuoco ce n’è anche per chi non ha compagni di merende, insomma. Certo è che se potete contare su un gruppo di sette matti, Mario Kart DS smette di essere un gioco “semplicemente stupendo” e diventa un titolo “assolutamente imperdibile”. Già, perché le modalità che abbiamo elencato poco fa possono essere giocate con altri sette individui e, qualora la cosa non dovesse farvi suonare tanti bei campanellini nel cervello, vi invito a riflettere sui termini “sberleffo” e “presa in giro da caserma”. Come avrete capito, il vantaggio di giocare con altri sette piloti in carne e ossa al vostro fianco, almeno per chi arriva primo, è costituito dal fatto che bullarsi e sbeffeggiare gli altri sono cose che, come Master Card, non hanno prezzo. L’unica nota dolente dell’intera offerta, se proprio dobbiamo trovarne una, è rappresentata dal multiplayer online, in cui, purtroppo, il numero dei partecipanti a ogni gara è stato limitato a soli quattro elementi. Questa scelta va inevitabilmente a “strozzare” – e non poco – la caciara generata automaticamente da ogni partita a otto giocatori. In definitiva però, visto che è giunto il momento di tirare le somme, che dire se non un clamoroso “promosso a pieni voti”?
N.B.: I sette amici non sono compresi nel prezzo del gioco.
ToSo
4 Commenti:
...e le prendi anche da una ragazza
:)
"quella a cui è meglio non fare domande*
Eh, che ci devo fare... fortuna che almeno PES mi dà delle soddisfazioni (eh già, come no...). :)
Conosco i miei limiti.
Zitta ragazza. Invece di fare la bulla col toso prenditela con me. :-D
Posta un commento
<< Home